titan

martedì 10 maggio 2011

Guida per le migliori R4

R4I
La guida precedente non ti ha dato le necessarie informazioni? nessun problema ti spieghiamo passo a passo come configurare la tua R4I .


  • STEP 1 – Controllo Materiale
Per iniziare ti elenchiamo tutto ciò che ti serve o potrebbe servirti ( a seconda del PC) per effettuare la configurazione:

    • R4I  Adapter
    • USB Micro SD Card Reader (Se la vostra scheda di memoria è superiore a 2 GB, il lettore deve essere compatibili con SDHC)
    • Micro SD Memory Card
    • PC con sistema operativo windows XP or Vista
    • Una connessione ad Internet attiva
  • STEP 2 – Scaricare il R4I  Software
Prima di poter utilizzare il R4I  devi prima scaricare il software R4I  più recente che è il sistema operativo della scheda. Il software è costantemente aggiornato e quindi non è fornito con la carta R4I  stesso (ne viene indicato comunque un link sulla scatola). Per farti risparmiare tempo, ti indichiamo l'ultima versione del software R4I  per il download



Fai click sul link e scegli una posizione sul tuo PC per salvare il file. Ti suggerisce di fare una cartella R4I  sul tuo PC in modo di non dimenticare dove sono i tuoi file. Quando il download è terminato, dovresti avere un file R4I  .zip  (o .rar) sul vostro PC. Sarà ora necessario estrarre il contenuto del file zip con il tasto destro sul file e selezionando estrarre tutti. Seguire le istruzioni sullo schermo e scegliere le opzioni di default. Una volta che il file è stato decompresso si dovrebbe avere una nuova cartella; all'interno di questa cartella ci saranno i seguenti file ( OGNI KERNEL CONTIENE FILE DIVERSI, GUINDI POTREBBERO NON CORRISPONDERE ):
    • TTMENU  
    • TTMENU.DAT
    • TTMENU.SYS
  • STEP 3 - Impostare Micro SD Memory Card
    • Inserire la scheda Micro SD in un USB Micro SD Card Reader (nota: la micro SD card può essere inserita solo in un verso) oppure in un adattatore SD
    • Inserire il Card Reader in una porta USB del PC / MAC
    • Quando il vostro Card Reader è inserito nel PC dovrebbe apparire una finestra.

      142

    • In questa fase ignorate questa opzione se vi appare, ( dipende dal pc ) e clicca sulla croce per chiudere.
    • Vai ora nelle Risorse del Computer e posizionati sul device SD che vedrai nell'elenco ( come vedresti una normale una normale penna USB)
    • Con il tasto destro scegli l'opzione formatta (ATTENZIONE ASSICURATI DI AVERE SELEZIONATO LA SD)

      1

    • Esegui una formattazione della scheda ( non una formattazione veloce )
    • A questo punto apri la SD sempre sotto risorse del computer selezionandola e dando doppio click
    • Si avrà una finestra vuota (A meno che non si è già trasferito alcuni file per la scheda micro SD.)

      142
    • Ora torna alla finestra in cui sono stati estratti i file scaricati. Selezionati tutti i file e quindi premi e scegli " Copia". 142

    • Torna alla cartella vuota per la scheda di memoria, fai clic destro e scegli "Incolla" 142
    • Una volta fatto la scheda di memoria dovrebbe essere simile a questa (NB: i nomi dei file che  hai fin qui inserito potrebbero essere diversi da quelli che hai visto nelle immagini a secondo del fornitore della scheda e del fornitore del kernel, la procedura resterebbe la stessa anche se tu avessi dei file con nomi differenti ) : 142




    • Ora disattiva il lettore con rimozione sicura dell'hardware ( trovi l'opzione sulla barra in basso del tuo pc) USB dal PC. Togli la scheda di memoria dal lettore. Cerca di non toccare il connettore di metallo. 142
  • STEP 4 – Utilizzare il R4I   per la prima volta
    Ora sei in grado di provare la card R4I   utilizzando la scheda di memoria preparata  al punto 3. Se hai seguito esattamente quello che è indicato nel passaggio 3, non dovresti avere musica, video o altri file sulla card. Questo va bene, perché abbiamo solo bisogno di verificare che la scheda funzioni. Seguire questi passi per testare la tua R4I :
    • Inserire la micro SD nella card R4I
    • Inserire la card nella tua porta giochi Nintendo DS (Slot 1)
    • Accendi il Nintendo DS
    • il tuo DS caricherà e si sarà in grado di selezionare esattamente come si farebbe se caricasse un gioco standard.
    • Seleziona il software presente nello Slot 1 e ti apparirà un'immagino come questa:



    • Ora devi cliccare A e ti apparirà la seguente schermata:



    • Dallo schermo inferiore vedrai tutti i files.
In questo modo hai verificato il corretto funzionamento. Ora aggiungi quello che preferisci eseguire e buon divertimento!


  

1 commento:

  1. Ciao ho un problema con una R4SDHC Dual Core White,
    ho scaricato il software dal sito www.r4isdhc.com, il file zippato r4isdhc-white1.30.zip, e una volta installato mi vede i file .nds, ma non gli altri file multimediali, se invece installo l'aggiornamento sempre dal sito, fwupdate_for_3DSV2_SDHC .zip mi vede e riproduce i file multimediali ma non funzionano più i file .nds. A questo punto non c'è un kernel che faccia entrambi? Grazie

    RispondiElimina